
Dal 7 al 9 maggio, il RISE, Research Institutes of Sweden, ha ospitato nella sede di Borås, in Svezia, due importanti incontri tecnici internazionali: la
30ª riunione del SG 20 e la
15ª riunione dei CETPC.
Gli incontri hanno riunito esperti da tutta Europa per discutere gli sviluppi attuali e futuri nella regolamentazione dei pannelli a base di legno e delle emissioni di formaldeide.
Il
Sector Group 20, gruppo di coordinamento degli organismi notificati nell’ambito del
Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) per la Marcatura CE dei pannelli a base di legno, ha focalizzato l’attenzione sull’attesa transizione
dal CPR 2011 al nuovo CPR 2024.
I partecipanti hanno analizzato e discusso i possibili aggiornamenti normativi, il loro impatto sulle procedure di valutazione della conformità e il ruolo in evoluzione degli organismi notificati nel contesto legislativo europeo.
Tra i partecipanti attivi figura CATAS S.p.A., laboratorio leader italiano nel settore legno-arredo, che prende parte in modo continuativo ai lavori del gruppo ricoprendo la carica di segretariato, offrendo un contributo tecnico di alto livello grazie alla sua esperienza consolidata nelle prove e nella certificazione dei prodotti.
Successivamente, si è svolta anche la
riunione del CETPC (gruppo europeo dei certificatori di terza parte), il gruppo che si occupa delle
emissioni di formaldeide e della conformità ai regolamenti statunitensi, in particolare
CARB ATCM 93120 e
EPA TSCA Title VI.
I lavori hanno approfondito in particolare le implicazioni delle
nuove tecnologie adesive sulle emissioni dei materiali a base di legno, attraverso l’analisi di diversi scenari tecnici e le possibili risposte normative. Fulcro della riunione di quest’anno il
collegamento con un TPC americano, il CPA (Composite Panel Association), che ci ha aggiornato sulle attività in corso e future nel territorio statunitense, elogiando la modalità di confronto europea messa in piedi nel lontano 2009.
Anche in questo contesto CATAS S.p.A. ha confermato il proprio ruolo attivo sin dall’inizio, ricoprendo sia la carica di segretariato del gruppo plenario che di leader del Task Group 1, il gruppo ristretto incaricato di preparare i lavori per la discussione nella riunione annuale.
La partecipazione a questo confronto tecnico internazionale è volto a un’
interpretazione armonizzata delle normative americane, al fine di minimizzare le differenze nelle interpretazioni dei regolamenti nei diversi stati membri dell’Unione Europea.
Il CETPC resta a oggi
l’unico forum tecnico con cadenza annuale a livello mondiale, che riunisce organismi riconosciuti per sviluppare un approccio condiviso e coerente all’applicazione delle normative sulle emissioni di formaldeide negli Stati Uniti.
La collaborazione all’interno di CETPC e SG 20 testimonia l’impegno comune per la sicurezza dei prodotti, l’allineamento normativo e l’innovazione nel settore dei materiali a base di legno.
Questi incontri hanno rafforzato la cooperazione tecnica internazionale e sottolineato il ruolo strategico di laboratori come CATAS S.p.A., capaci di connettere le esigenze normative con la pratica industriale, a supporto di un mercato più sicuro e sostenibile per i prodotti legno-arredo.
Per informazioni: