News

30. 05. 2025

Indietro

Requisiti dimensionali dei mobili progettati per uso computer

La norma americana ANSI BIFMA X10.1 specifica i requisiti dimensionali dei mobili progettati per uso computer. Per quanto riguarda i tavoli, gli spazi minimi richiesti per le gambe, come anche indicato nella norma europea EN 527-1, sono individuati da una sagoma che deve poter entrare liberamente sotto la superficie del piano di lavoro come si può vedere nelle figure 1 e 2.
















A differenza della sagoma specificata dalla norma europea EN 527 (vedi nostro precedente articolo cliccando qui), la sagoma specificata dalle norme ANSI/BIFMA X10.1 ha dimensioni fisse, quindi di più facile realizzazione.
 
Sono previste due sagome distinte, una che copre il 10° percentile femminile e una che copre il 95° percentile maschile, in tabella 1 sono indicate le misure riferite alla fig.2.




Per i tavoli ad altezza fissa, la sagoma che copre il 95° percentile maschile si deve poter posizionare sotto il piano di lavoro (vedi fig. 3) senza interferire con la struttura della scrivania, in modo da garantire lo spazio libero per le gambe anche per il 10° percentile femminile.



Per i tavoli ad altezza regolabile, settando l’altezza a 744 mm, la sagoma che copre il 95° percentile maschile si deve poter posizionare sotto il piano di lavoro (vedi fig. 4) senza interferire con la struttura della scrivania. Settando successivamente l’altezza del tavolo a 575 mm, la sagoma che copre il 10° percentile femminile si deve poter posizionare sotto il piano di lavoro (vedi fig. 5).



La norma ANSI/BIFMA X10.1 specifica anche altri requisiti dimensionali e di sicurezza, requisiti di riflessione speculare e di raggiatura minima dei piani di lavoro, alcuni vincolanti ai fini della conformità alla norma ed alcuni solo consigliati.
 


Per informazioni:
Maurizio Marussi
0432 747225
[email protected]