Verify
Riconoscimenti
myCATAS
ita
eng
MENU
CHIUDI
SCOPRI CATAS
I test
Chi siamo
Chi siamo
La nostra storia
Riconoscimenti
Cosa facciamo
Cosa facciamo
Laboratorio di prova
Laboratorio di prova
Prodotti finiti
Superfici
Analisi chimiche
Materiali
Reazione al fuoco
Ente di certificazione
Ente di certificazione
Certificazione di prodotto CQA
Organismo notificato
Prodotti certificati
Formazione
Engineering
Stampa 3d
Ricerca applicata
LCA - Life Cycle Assessment
Catas alimenti
Catas ambiente
Catas alimenti
Al consumatore
Catas risponde
News
News
Novità normative
Eventi
Novità tecniche
Contatti
Catas Point Pesaro
Verify
Riconoscimenti
ita
eng
CATAS RISPONDE
Sfoglia le nostre F.A.Q.
CATAS RISPONDE
Tutte le faq
Sfoglia per categoria
>> Prove su finiture e superfici
>> Analisi chimiche
>> Analisi biologiche legno
>> Prove su materiali e componenti
>> Reazione al fuoco
>> Prove sui prodotti finiti
B9) L’omologazione è obbligatoria anche per i prodotti realizzati su misura ovvero su specifiche richieste del cliente?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
B10) Con il certificato di prova emesso per una fornitura di produzione limitata si può richiedere l’omologazione?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C1) Quando un mobile si considera imbottito?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C2) norma UNI 9177: Una testiera letto imbottita fissata alla parete è un mobile imbottito?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C3) Per provare un mobile imbottito si deve consegnare al laboratorio un esemplare di prodotto finito?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C4) Se in un mobile imbottito si utilizza un rivestimento di classe 1 e un’imbottitura di classe 1.IM, il mobile imbottito si può considerare di classe 1.IM?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C5) Si deve provare ogni colore del tessuto?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C6) I braccioli realizzati in poliuretano espanso autopellante schiumato a freddo devono essere provati?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C7) Il pannello in compensato dello schienale o le cinghie elastiche del sedile di un mobile imbottito devono essere “ignifughi”?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
C8) I componenti rigidi delle sedie imbottite per ufficio quali la colonna, la base a 5 razze, le ruote, i piedini, le manopole e i leveraggi devono essere provati?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili imbottiti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Ricerca prove
Trova in maniera semplice e intuitiva i test / le analisi che stai cercando.
Scopri
I test
Certificazione di prodotto
Formazione
Engineering
LCA - Life Cycle Assessment
Contatti tecnici
Catas
Point
Pesaro
Catas ambiente