Verify
Riconoscimenti
myCATAS
ita
eng
MENU
CHIUDI
SCOPRI CATAS
I test
Chi siamo
Chi siamo
La nostra storia
Riconoscimenti
Cosa facciamo
Cosa facciamo
Laboratorio di prova
Laboratorio di prova
Prodotti finiti
Superfici
Analisi chimiche
Materiali
Reazione al fuoco
Ente di certificazione
Ente di certificazione
Certificazione di prodotto CQA
Organismo notificato
Prodotti certificati
Formazione
Engineering
Stampa 3d
Ricerca applicata
LCA - Life Cycle Assessment
Catas alimenti
Catas ambiente
Catas alimenti
Al consumatore
Catas risponde
News
News
Novità normative
Eventi
Novità tecniche
Contatti
Catas Point Pesaro
Verify
Riconoscimenti
ita
eng
CATAS RISPONDE
Sfoglia le nostre F.A.Q.
CATAS RISPONDE
Tutte le faq
Sfoglia per categoria
>> Prove su finiture e superfici
>> Analisi chimiche
>> Analisi biologiche legno
>> Prove su materiali e componenti
>> Reazione al fuoco
>> Prove sui prodotti finiti
D8) Se si produce una famiglia/collezione di sedie non imbottite per le quali s’impiegano gli stessi materiali combustibili, si può richiedere un’unica certificazione?
Tags
: Sicurezza prodotti
D9) Anche per i tavoli, le scrivanie, gli armadi, i banchi scolastici ecc. si può richiedere la classificazione riferita a una famiglia/collezione?
Tags
: Sicurezza prodotti
D10) Se vengono prodotti armadi, scrivanie e cassettiere con lo stesso tipo di pannello, si può richiedere la certificazione e l’omologazione per un’unica famiglia/collezione?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili contenitori (EN 16122)
Le prove di sicurezza, resistenza e durata sulle sedute sono obbligatorie per legge in Italia?
Tags
: Codice Consumo, Sicurezza prodotti, EN 1728
Quando scade il mio certificato di prova?
Tags
: Abbonamento, Logo CATAS
I risultati delle prove svolte su un prodotto possono essere estesi anche alle altre varianti appartenenti alla stessa famiglia/serie/catalogo/…?
Tags
: Made in Italy, Abbonamento, Logo CATAS
Quanto durano le prove sulle sedie?
I prodotti d’arredo sono soggetti a marcatura CE?
Tags
: Sicurezza prodotti, Mobili elettrificati
Esistono delle correlazioni tra gli invecchiamenti naturali e quelli artificiali?
Esistono dei requisiti riconosciuti in tutti i Paesi europei per le prove sulle superfici dei mobili (resistenza al calore, alle macchie, al graffio, ecc.)?
Tags
: Resistenza macchie, Quadrettatura, Resistenza graffio
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Ricerca prove
Trova in maniera semplice e intuitiva i test / le analisi che stai cercando.
Scopri
I test
Certificazione di prodotto
Formazione
Engineering
LCA - Life Cycle Assessment
Contatti tecnici
Catas
Point
Pesaro
Catas ambiente